Per agevolare la visita agli Scavi di Pompei in linea con le nuove normative sul Green Pass, a partire dal 6 agosto sarà disponibile un servizio di tamponi antigenici rapidi gratuiti. Una postazione dell’ASL Napoli 3, situata all’ingresso di Piazza Anfiteatro, consentirà ai visitatori sprovvisti di certificazione verde di accedere al sito archeologico. Questa iniziativa, frutto della collaborazione tra il Parco Archeologico di Pompei e la Regione Campania, nasce in risposta alle preoccupazioni espresse da operatori turistici riguardo ad un possibile calo delle prenotazioni a seguito dell’obbligo del Green Pass per l’ingresso nei siti culturali. Il direttore Gabriel Zuchtriegel ha spiegato che l’obiettivo è garantire l’accesso a tutti, conciliando le esigenze di sicurezza sanitaria con la missione di inclusione del sito. Il servizio, che rappresenta una fase sperimentale attentamente monitorata, offre una soluzione pratica e gratuita per superare le limitazioni imposte dalla vigente normativa. Zuchtriegel ha espresso gratitudine alla Regione Campania e all’ASL Napoli 3 per la celere risposta alla richiesta, sottolineando l’importanza della comprensione e della collaborazione dei visitatori in questo contesto emergenziale.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…