Campania: Allarme contagi, numeri in forte crescita

La Campania registra un’impennata significativa dei casi di COVID-19, con un incremento triplicato in pochi giorni, suscitando preoccupazione tra le autorità sanitarie. L’indice di positività dei tamponi molecolari è salito all’8,76%, un netto aumento rispetto al 6,30% di ieri. Il bollettino odierno dell’Unità di Crisi regionale riporta 670 nuove infezioni (496 il giorno precedente), derivanti da 7.642 tamponi molecolari processati (7.863 ieri). I dati non includono i risultati dei 6.397 test antigenici effettuati. Non si registrano decessi nelle ultime 48 ore, a differenza di un decesso registrato nel precedente bollettino. Si osserva un leggero aumento dei ricoveri: 13 pazienti in terapia intensiva (12 ieri) su 656 posti disponibili, e 246 in degenza ordinaria (239 ieri) su 3.160 posti letto. Per quanto riguarda la campagna vaccinale, secondo l’ultimo report, sono state somministrate 6.715.209 dosi su 7.173.651 disponibili, con 3.074.099 individui che hanno completato il ciclo vaccinale. A livello nazionale, sono state somministrate 70.126.104 dosi, di cui 36.640.953 prime dosi e 33.485.151 cicli vaccinali completati (inclusi 1.363.181 vaccini monodose).