Nuove restrizioni in Campania: proroghe e controlli rafforzati

Nuove restrizioni in Campania: proroghe e controlli rafforzati

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha emanato un’ordinanza che estende diverse misure già in vigore e le adegua alle direttive nazionali in arrivo dal 6 agosto, con particolare attenzione agli eventi pubblici e ai controlli aeroportuali a Capodichino. In sintesi, l’ordinanza prevede: Dal 22 agosto al 31 agosto 2021, dalle 22:00 alle 6:00, è vietata la vendita per asporto di bevande alcoliche di qualsiasi tipo, da qualsiasi esercizio commerciale (inclusi bar, ristoranti, supermercati e distributori automatici). È altresì proibito il consumo di alcolici in luoghi pubblici, come piazze e parchi. Negli esercizi di somministrazione (bar, gelaterie, ecc.), la vendita di alcolici è consentita solo al banco o ai tavoli, e sono vietati assembramenti in ogni luogo pubblico. La mascherina resta obbligatoria in tutta la regione, in ogni luogo non isolato, come centri urbani, nelle situazioni di affollamento (file, mercati, trasporti pubblici). Lo svolgimento di spettacoli ed eventi pubblici è subordinato all’adozione di misure specifiche da parte delle autorità competenti, volte a prevenire assembramenti e rischi sanitari. Infine, tutti i passeggeri in arrivo all’aeroporto di Napoli da Paesi non soggetti a quarantena obbligatoria, secondo l’ordinanza ministeriale del 29 luglio 2021, dovranno sottoporsi ai controlli sanitari, anche a campione, effettuati dall’USMAF in collaborazione con l’Unità di Crisi regionale.