Il decreto governativo che impone il Green Pass dal 5 agosto ha suscitato reazioni contrastanti. Mentre alcuni celebrano la misura come strumento per prevenire una nuova ondata di contagi autunnali, altri esprimono forte opposizione, considerandolo una violazione della privacy. Le piattaforme social sono diventate palcoscenico di una vivace discussione, con annunci di proteste diffuse, descritte come una “manifestazione globale” (“World Wide Demonstration”) e un “No Green Pass Day”, previste in oltre venti città italiane oggi alle 17:30, ispirate alle mobilitazioni francesi. Contestualmente, si è registrato un picco di richieste di vaccinazione, con conseguenti sovraccarichi e disservizi alle piattaforme online di prenotazione. La preoccupazione di limitazioni alle attività lavorative e alle vacanze spinge molti a cercare una dose vaccinale, generando timori di un’insufficiente capacità di risposta dei centri vaccinali, soprattutto considerando la priorità data alle seconde dosi, lasciando in attesa per oltre un mese numerosi cittadini in lista.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…