Il decreto governativo che impone il Green Pass dal 5 agosto ha suscitato reazioni contrastanti. Mentre alcuni celebrano la misura come strumento per prevenire una nuova ondata di contagi autunnali, altri esprimono forte opposizione, considerandolo una violazione della privacy. Le piattaforme social sono diventate palcoscenico di una vivace discussione, con annunci di proteste diffuse, descritte come una “manifestazione globale” (“World Wide Demonstration”) e un “No Green Pass Day”, previste in oltre venti città italiane oggi alle 17:30, ispirate alle mobilitazioni francesi. Contestualmente, si è registrato un picco di richieste di vaccinazione, con conseguenti sovraccarichi e disservizi alle piattaforme online di prenotazione. La preoccupazione di limitazioni alle attività lavorative e alle vacanze spinge molti a cercare una dose vaccinale, generando timori di un’insufficiente capacità di risposta dei centri vaccinali, soprattutto considerando la priorità data alle seconde dosi, lasciando in attesa per oltre un mese numerosi cittadini in lista.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…