Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha ribadito la priorità della sicurezza scolastica, annunciando una decisione cruciale sulla data di inizio dell’anno scolastico. In un video messaggio sui social media, De Luca ha sottolineato l’importanza di raggiungere un’ampia copertura vaccinale per la popolazione scolastica, stimando almeno il 70% per ottenere l’immunità di gregge. La scelta definitiva, ha spiegato, avverrà a fine agosto, condizionata dal raggiungimento di questa soglia di vaccinazioni. De Luca ha evidenziato il rischio di una didattica a distanza frammentata, con classi dimezzate da allievi in presenza e allievi online, definendola un esito catastrofico da evitare a tutti i costi. Pertanto, per assicurare una riapertura in sicurezza, il governatore ha dichiarato la disponibilità a posticipare l’avvio dell’anno scolastico, qualora l’obiettivo vaccinale non venisse raggiunto. La questione, calda anche durante il periodo estivo, segue le controversie degli scorsi anni legate alle frequenti aperture e chiusure delle scuole.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…