Un’organizzazione criminale nell’Agro nocerino-sarnese produceva alcolici contraffatti

Un’operazione della Guardia di Finanza di Napoli ha smantellato una vasta rete criminale con base nell’Agro nocerino-sarnese, specializzata nella produzione di bevande alcoliche contraffatte. Circa venti individui sono indagati per aver fabbricato amari e limoncelli utilizzando alcol denaturato, destinato alla sanificazione e all’uso industriale, invece che alcol etilico puro. L’inchiesta della Procura ha accertato che i prodotti finiti, illegalmente etichettati con marchi rinomati, venivano immessi sul mercato attraverso depositi dislocati nelle province di Caserta, Napoli e Salerno. Oltre agli amari e ai limoncelli, sono stati sequestrati consistenti quantitativi di vino e champagne adulterati, nonché olio di semi di girasole spacciato per extravergine d’oliva. L’operazione ha portato al sequestro di ingenti quantitativi di merce contraffatta e al contestato reato di evasione fiscale ed accisa. In un caso specifico, sono stati sequestrati anche denaro contante e titoli di credito. La pericolosità per la salute dei consumatori derivante dall’uso di alcoli non idonei al consumo umano costituisce un grave aspetto di questa attività illegale.