Nell’ambito di un’operazione congiunta di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza ed Esercito, quasi mille attività commerciali sono state sottoposte a verifica nella provincia di Salerno. L’intensa attività di sorveglianza, concentrata nei luoghi di ritrovo più frequentati, aveva come obiettivo primario garantire la “movida sicura” e il rispetto delle normative anti-Covid vigenti in zona bianca. Gli agenti hanno monitorato gli spazi pubblici, controllando la vendita di alcolici ai minori, in linea con le direttive del Questore di Salerno, e collaborando strettamente con le forze armate e le polizie locali. L’operazione, mirata a prevenire assembramenti e potenziali disordini notturni, ha coinvolto pattuglie in uniforme e in borghese, con particolare attenzione ai centri storici, al fine di scongiurare episodi di violenza tra giovani. Il bilancio del weekend appena trascorso evidenzia: 7149 persone identificate, 4237 veicoli controllati e 971 attività commerciali ispezionate. Tre esercizi pubblici e un distributore automatico sono stati sanzionati per aver venduto bevande alcoliche al di fuori dell’orario consentito. I controlli proseguiranno anche nella giornata di oggi, con particolare attenzione alle ore serali.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…