VIVIMUSICA2021: Concerti dal vivo nell’estate campana

Dopo un periodo di concerti esclusivamente online a causa delle restrizioni, l’Orchestra Filarmonica Campana torna ad esibirsi dal vivo con la programmazione estiva di VIVIMUSICA2021, curata dall’Associazione Filarmonica Campana. Il ricco calendario di eventi, pensato per accontentare un pubblico eterogeneo, si apre il 20 luglio a Napoli con “Storie di Tango” nel suggestivo cortile del Maschio Angioino, un omaggio ad Astor Piazzolla nel centenario della sua nascita. Gli appuntamenti proseguono poi nell’Agro nocerino-sarnese. A Pagani, città natale dell’OFC (fondata nel 2006 da Giulio Marazia), il programma prevede “Quintetto all’Opera”, un viaggio nella musica sinfonica classica, da Rossini a Verdi, passando per Mozart e Bellini. A Nocera Inferiore, nel cortile del Castello Fienga, già sede di numerosi concerti jazz, si terrà “Tempo di Cinema”, un tributo alle indimenticabili colonne sonore di Ennio Morricone. “Dopo un lungo periodo di limitazioni, cerchiamo gradualmente di tornare alla normalità, mantenendo alta la guardia e rispettando le normative,” si legge nel comunicato stampa dell’Orchestra. “In breve tempo abbiamo allestito un programma estivo variegato, offrendo musica di qualità.” La presentazione ufficiale del cartellone avverrà il 16 luglio alle 11 presso la Baccario Art Gallery di Pagani, con la partecipazione del direttore artistico Giulio Marazia, del sindaco di Pagani Raffaele De Prisco, dell’assessore alla cultura Valentina Oliva e del vicesindaco di Nocera Inferiore Federica Fortino. L’evento sarà coordinato dalla responsabile stampa dell’OFC, Lucia Trotta. L’estate campana, dunque, offrirà numerose occasioni per godere di arte e musica sotto le stelle in location d’eccezione.