Categories: Cultura & Spettacolo

Il Complesso Conventuale di San Giovanni in Parco a Nocera Inferiore: Un Tesoro Nascosto

Incuneato nel cuore antico di Nocera Inferiore, tra le case arroccate sulla collina di Sant’Andrea, giace in stato di abbandono il maestoso complesso conventuale di San Giovanni in Parco. Situato tra l’ex giardino ducale e il monastero di Sant’Anna, il complesso è facilmente trascurato dai passanti, celato alla vista da una scala poco evidente che collega l’edificio alla via Solimena. Molti hanno percorso quella scala senza accorgersi del prezioso reperto storico che si nasconde dietro quel gruppo di abitazioni. Oltre alla sua vocazione monastica, il complesso ospitò il più antico ospedale di Nocera Inferiore, fondato nei primi anni del XIII secolo sotto il regno di Federico II di Svevia. Per secoli rimase un piccolo monastero, fino alla metà del XVIII secolo, quando divenne sede del Generale della Congregazione Benedettina di Montevergine, Monsignor Nicola Letizia, prima di assumere la guida della comunità monastica nocerina. Nell’Ottocento, l’edificio fu acquisito dal padre dello scrittore Saverio Costantino Amato, ospitando temporaneamente Gioacchino Murat durante la sua fuga da Napoli. Nel secolo scorso, sotto l’amministrazione del sindaco Aldo Di Vito, furono avviati lavori di consolidamento affidati all’architetto Di Sessà, con l’ambizioso progetto di trasformare il complesso in sede per una Scuola Superiore di Restauro, un conservatorio musicale, spazi teatrali e mostre d’arte. Tuttavia, i lavori sono rimasti incompiuti, e i fondi investiti nella messa in sicurezza rischiano di essere sprecati. Dopo il consolidamento strutturale, sarebbe necessario un completo restauro degli interni, ma la mancanza di finanziamenti blocca ogni ulteriore intervento. Come tanti altri edifici storici della zona, anche San Giovanni in Parco suscita progetti e idee, che, purtroppo, rimangono solo visioni, nonostante il valore inestimabile del complesso. Urgono investimenti, sia pubblici che privati, per interrompere il ciclo di degrado e abbandono, e restituire finalmente lustro a questo prezioso patrimonio.

Redazione

Recent Posts

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

3 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

14 ore ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

17 ore ago

La Camera ha deciso: approvata la SECONDA PENSIONE AGGIUNTIVA | Queste famiglie raddoppiano l’importo

Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…

20 ore ago

VIETATO BUTTARLO NELL’IMMONDIZIA: da oggi è un prodotto proibito | Devi chiamare e smaltirlo a pagamento: “e io pago”

La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…

21 ore ago

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

23 ore ago