La Campania registra un moderato aumento dei casi di COVID-19, con un tasso di positività che supera nuovamente la soglia del 2%. Il bollettino odierno dell’Unità di Crisi regionale riporta 188 nuove infezioni da test molecolari (contro le 136 del giorno precedente), su un totale di 8.849 tamponi processati (7.174 il giorno prima). I test antigenici (6.843) non sono inclusi nel computo. Si registrano 2 decessi nelle ultime 48 ore, un decremento rispetto ai 3 del giorno precedente. Un miglioramento si osserva nel settore ospedaliero: i ricoveri in terapia intensiva diminuiscono di due unità, attestandosi a 12 pazienti (14 il giorno precedente) su 656 posti disponibili. Analogamente, i ricoveri in degenza ordinaria scendono a 192 (da 197 del giorno precedente) su 3.160 posti letto. Per quanto riguarda la campagna vaccinale, in Campania sono state somministrate 5.766.204 dosi (5.716.289 il giorno precedente) su un totale di 6.195.826 dosi disponibili. Il numero di persone che hanno completato il ciclo vaccinale è di 2.513.939. A livello nazionale, le dosi somministrate ammontano a 59.032.579, di cui 34.024.903 prime dosi e 25.007.676 cicli completati (incluse 1.278.361 dosi monodose). La percentuale di positività sui tamponi molecolari è salita al 2,12%, rispetto all’1,89% del giorno precedente.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…