Campania a rischio: un nuovo aumento dei casi COVID-19?

Campania a rischio:  un nuovo aumento dei casi COVID-19?

L’incremento dei contagi in Campania desta preoccupazione, avvicinando la regione alla soglia di allerta gialla. Secondo gli ultimi dati dell’Istituto Superiore di Sanità, la regione si colloca tra quelle con l’incidenza più alta, insieme ad Abruzzo, Marche e Sicilia, con un indice superiore a 15 casi per 100.000 abitanti. Gli assembramenti incontrollati verificatisi durante le celebrazioni per la vittoria degli Europei di calcio potrebbero aver contribuito significativamente a questo aumento, con ampie violazioni delle norme di sicurezza e la diffusione della variante Delta, particolarmente contagiosa. Nonostante la campagna vaccinale, l’immunità di gregge non è ancora raggiunta e si registrano casi di infezione anche tra soggetti completamente vaccinati, seppur con sintomi generalmente meno gravi. Mentre si attende l’introduzione della terza dose per alcuni vaccini e si discute sull’obbligo vaccinale, l’incertezza sul futuro rimane alta. Nei prossimi giorni si avranno indicazioni più precise sull’evoluzione della situazione. Un ulteriore incremento dei contagi potrebbe inevitabilmente portare al ritorno di restrizioni e limitazioni.