Categories: Cucina & Benessere

Vacanze estive: verità e leggende metropolitane

L’estate è finalmente arrivata, e con essa la voglia di vacanze. Secondo una recente indagine del Touring Club Italiano, la stragrande maggioranza degli italiani (il 71%) trascorrerà le proprie ferie, con una preferenza marcata per il mare (50%) rispetto alla montagna (25%). Una minoranza opterà per soluzioni alternative, come soggiorni urbani o in zone rurali. Questo dato conferma la tradizionale attrazione degli italiani per le località balneari, dove molti trascorreranno almeno una settimana di relax sotto l’ombrellone. Prima di partire, però, è bene sfatare alcuni miti e credenze popolari che spesso accompagnano le vacanze estive.

Partiamo da un’usanza molto diffusa, soprattutto tra i più giovani: l’obbligo di attendere tre ore dopo pranzo prima di entrare in acqua. Questa convinzione, che associa il bagno durante la digestione a congestioni e svenimenti, è in realtà infondata. Con pasti leggeri, evitando cibi pesanti come carni rosse, fritture e alcolici, e senza intraprendere attività fisiche intense, è possibile immergersi anche prima delle famigerate tre ore, purché l’acqua non sia eccessivamente fredda.

Altro luogo comune riguarda l’abbronzatura. Molti credono che le creme solari impediscano di ottenere una bella tintarella. Questo è assolutamente falso. Una crema solare adeguata al proprio fototipo protegge la pelle da scottature ed eritemi, garantendo un’abbronzatura graduale e sicura. L’applicazione ripetuta della crema è fondamentale, anche sotto l’ombrellone o in giornate nuvolose, poiché i raggi UV sono sempre presenti. Ricordiamo inoltre l’importanza di proteggere gli occhi con occhiali da sole di qualità certificata: non si tratta solo di un accessorio di moda, ma di una misura di protezione essenziale.

Infine, un’ultima credenza da sfatare riguarda le punture di medusa. Contrariamente a quanto si pensa, né l’urina né il succo di limone sono rimedi efficaci. In caso di puntura, è necessario detergere accuratamente la zona colpita e applicare un unguento specifico reperibile in farmacia.

Con queste precisazioni, non resta che preparare i bagagli e godersi le meritate vacanze, ricordandosi però di indossare la mascherina in caso di assembramenti… ma lasciando stare quest’ultima in acqua!

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

1 ora ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

4 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

5 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

7 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

11 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

22 ore ago