La Campania registra un miglioramento nella situazione epidemiologica da COVID-19, dopo un lieve aumento dei casi nei giorni precedenti. Il bollettino dell’Unità di Crisi regionale rileva 210 nuove infezioni da test molecolari su 7.435 tamponi processati, con un tasso di positività sceso al 2,82%. I dati di ieri indicavano 226 casi su 7.682 tamponi. Non sono inclusi nel conteggio i risultati dei 6.048 test antigenici effettuati. Si registra un decesso nelle ultime 48 ore, a fronte di 3 decessi segnalati nel bollettino precedente, con un ulteriore decesso registrato in precedenza. Un quadro più incoraggiante emerge dall’analisi dei ricoveri ospedalieri: si osserva una significativa diminuzione dei pazienti in terapia intensiva, con 15 ricoverati (20 nel precedente aggiornamento) su 656 posti disponibili. Analogamente, i ricoveri in degenza ordinaria sono scesi a 200 (da 201 del giorno precedente) su 3.160 posti letto. La campagna vaccinale prosegue a ritmo sostenuto: sono state somministrate 5.565.249 dosi di vaccino (5.494.950 nel precedente aggiornamento) su 6.120.570 dosi disponibili, con 2.147.236 individui che hanno completato il ciclo vaccinale.
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…