Nel corso di un’operazione anti-contraffazione a Napoli, nel quartiere La Maddalena, la Guardia di Finanza ha sequestrato 5000 paia di scarpe contraffatte a un cittadino cinese di 48 anni, che è stato arrestato anche per tentata corruzione delle forze dell’ordine. Invece di rimanere accantonate nei magazzini giudiziari, queste scarpe, di buona qualità, troveranno una nuova destinazione: saranno donate a enti benefici delle province di Napoli e Salerno. La decisione, comunicata in un comunicato stampa, riporta l’impegno della Guardia di Finanza nel devolvere beni sequestrati a favore delle comunità più vulnerabili. La Caritas diocesana di Napoli e altre organizzazioni no profit riceveranno le calzature per distribuirle a persone in stato di bisogno ed in gravi difficoltà economiche, contribuendo così a mitigare le situazioni di disagio sociale. L’iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di riutilizzo di beni confiscati, trasformando un sequestro in un’opera di solidarietà concreta.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…