La Campania registra un miglioramento nella situazione epidemiologica dopo l’aumento dei casi nel fine settimana. Il tasso di positività si attesta all’1,83%, in netto calo rispetto al 4,55% di ieri. Il bollettino dell’Unità di Crisi regionale segnala 108 nuove infezioni da test molecolari su 5.872 processati (a fronte dei 68 casi e 1.494 tamponi del giorno precedente). I dati non includono i risultati dei 6.947 test antigenici effettuati. Il numero di decessi nelle ultime 48 ore è di uno (sei nella giornata precedente), a cui si aggiunge un decesso precedente. Si registra un aumento di un paziente ricoverato in terapia intensiva, portando il totale a 18 su 656 posti disponibili. I ricoveri in degenza ordinaria diminuiscono, passando da 221 a 211 su 3.160 posti letto. Per quanto riguarda la campagna vaccinale, sono state somministrate 5.321.654 dosi (5.260.692 il giorno prima), su un totale di 5.926.082 dosi disponibili. 1.927.933 individui hanno completato il ciclo vaccinale. A livello nazionale, sono state somministrate 54.602.790 dosi: 33.228.577 prime dosi e 20.643.170 cicli vaccinali completati (incluse 1.252.649 monodosi).
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…