In gran parte d’Italia, le tanto attese offerte estive hanno finalmente preso il via. Anche la Campania, dopo le controversie delle ultime settimane sul ritardo nell’ufficializzazione delle date, ha aderito. Il decreto dirigenziale regionale n°226 del 24 giugno ha fissato l’inizio dei saldi al 3 luglio, in linea con le direttive della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. La preoccupazione di Confcommercio e dei commercianti, espressa nelle settimane precedenti, riguardava il potenziale danno economico derivante da un avvio posticipato, con il rischio di un calo degli acquisti nei negozi fisici a favore dell’e-commerce. Questa apprensione si è rivelata fondata: fin dalle prime ore di questa mattina, numerosi siti e app di importanti marchi di abbigliamento sono stati letteralmente presi d’assalto dai consumatori. Molti articoli, precedentemente salvati nei carrello online, sono andati esauriti in poche ore. Questo boom iniziale è un segnale incoraggiante per il settore, lasciando presagire una ripresa dei consumi e un miglioramento generale dell’economia. Nonostante ciò, è importante sostenere le attività commerciali locali e la vitalità dei nostri centri urbani. Approfittiamo quindi di questa opportunità per una passeggiata, un po’ di shopping tradizionale e un ritorno alle abitudini, ricordando sempre le norme di sicurezza e il distanziamento sociale.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…