Ventiquattro anni fa, una piccola casa editrice londinese pubblicò il primo volume di una saga che avrebbe plasmato intere generazioni. Il 30 giugno 1997, nacque un fenomeno letterario e cinematografico destinato a lasciare un segno indelebile nel XX e XXI secolo. L’universo magico di Harry Potter, sin dal suo debutto, ha catturato l’attenzione di bambini e ragazzi in tutto il mondo, accompagnandoli nella loro crescita insieme ai personaggi. Oggi, questo mondo fantastico, ampliato sia nei libri successivi a “Harry Potter e la pietra filosofale” che negli adattamenti cinematografici, vanta appassionati di ogni età, da chi ha conosciuto la saga da bambino a chi l’ha seguita sin dall’inizio.
Ma come ha fatto una storia di magia, streghe, maghi e creature fantastiche a conquistare un pubblico globale? Il fascino per la magia, intrinsecamente legato al mistero, all’occulto e alle forze naturali che sfuggono alla nostra comprensione, ha radici profonde nella storia umana. Mentre le antiche civiltà veneravano il misticismo e un mondo soprannaturale accessibile solo ad eletti (sciamani, sacerdoti), il Medioevo demonizzò l’occulto, condannando il paganesimo, l’animismo e ogni forma di magia. Anche la saga di Harry Potter ha suscitato controversie in alcune fedi religiose, con timori di un’influenza satanica. Tuttavia, tali critiche sono rimaste isolate, e la Chiesa Cattolica, ad esempio, non ha mai preso una posizione ufficiale, anzi, alcuni rappresentanti hanno elogiato i valori di amicizia, coraggio e la lotta tra bene e male, incarnati nella battaglia contro Voldemort.
La saga, infatti, ha sapientemente riabilitato la magia, presentando un mondo fantastico popolato da creature immaginarie che combattono le forze oscure, in un contesto, la scuola di Hogwarts, che rappresenta metaforicamente il mondo reale, permettendo ai giovani lettori di identificarsi. Il merito sta nella capacità di seguire la crescita dei personaggi, accompagnando i giovani lettori nelle diverse fasi della vita, un approccio innovativo che ha contribuito a rendere Harry Potter un fenomeno culturale senza precedenti, riaccendendo la passione per l’immaginazione e la fantasia in intere generazioni.
In Italia esiste un pesce acquistato soltanto come status symbol: il problema è che è…
Ora coloro che lavorano potranno tirare un sospiro di sollievo dato che avranno 120 euro…
Cari anziani dovrete fare attenzione alle prossime spese perchè le pensioni non arriveranno più. I…
C'è una nuova offerta di lavoro che potrebbe interessare molti cittadini, anche perché lo stipendio…
Dopo quell'escavatore caduto dal tir, sulle strade nocerine si sono vissuti momenti di vero panico.…
Nuova regola nei supermercati italiani: non si potrà più entrare se si è minorenni, ed…