La situazione epidemiologica in Campania mostra segnali di miglioramento, dopo l’aumento del tasso di positività di ieri, imputabile al ridotto numero di test effettuati nella giornata di domenica. Oggi, la percentuale di positività, calcolata sui soli test molecolari, è scesa all’1,58%, rispetto al 2,72% di ieri. Il bollettino odierno dell’Unità di Crisi regionale riporta 117 nuovi casi di positività (48 ieri), tutti derivanti da test molecolari effettuati su un totale di 7.371 tamponi (1.761 ieri). I risultati di 7.472 test antigenici non sono inclusi in questi dati. Tra i nuovi casi, 37 presentano sintomi. Sono stati registrati 22 decessi (17 ieri), tutti avvenuti tra novembre 2020 e maggio 2021, ma registrati ufficialmente oggi. Si registra una diminuzione dei ricoveri: 21 pazienti in terapia intensiva (23 ieri) su 656 posti letto disponibili, e 209 pazienti in degenza ordinaria (216 ieri) su 3.160 posti disponibili. Per quanto riguarda la campagna vaccinale, l’ultimo report indica 4.920.409 somministrazioni effettuate in Campania (4.874.293 ieri) su 5.363.998 dosi disponibili. 1.629.817 persone hanno completato il ciclo vaccinale con entrambe le dosi. A livello nazionale, sono state somministrate 50.661.205 dosi: 32.439.090 prime dosi e 18.222.115 cicli vaccinali completati (incluse 1.224.567 somministrazioni di vaccini monodose).
Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…
A Nocera i trasporti sono gratuiti per il ponte di Ognissanti, ecco qual è la…
Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…
Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…
Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…
Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…