Il consigliere comunale Raffaele Salomone, responsabile della valorizzazione dei monumenti cittadini, ha illustrato i progetti futuri per l’area di Sant’Andrea, ricca di siti storici e culturali. L’amministrazione comunale si impegna attivamente per la riqualificazione e la rivalutazione di quest’area. L’obiettivo principale, riferisce Salomone, è rendere il Parco del Castello e Palazzo Fienga accessibili sette giorni su sette, per il maggior numero di ore possibile, riqualificando e riorganizzando gli spazi per la comunità e le associazioni, per attività lavorative e ricreative. Da maggio, con l’allentamento delle restrizioni Covid, sono iniziate visite guidate (a cura del gruppo “Ridiamo vita al castello”) il sabato e la domenica, ma l’obiettivo è l’apertura settimanale, inclusi eventi serali come il ritorno di “Jazz in parco” a settembre. L’amministrazione è inoltre aperta a valutare proposte di iniziative private. Per quanto concerne l’ex palazzo ducale e la caserma Tofano, di proprietà del MIBACT e della Soprintendenza, il Piano Urbanistico Comunale del 2016 ne prevedeva l’apertura al pubblico. Si è ottenuta l’autorizzazione della Soprintendenza ad abbattere un muro in via Pucci per accedere al cortile e agli spazi esterni, ma si attende ancora una risposta definitiva. Salomone ha avviato colloqui con diverse figure professionali, tra cui un rappresentante dello Scabec, per trovare una soluzione rapida. Per altri siti, come la cappella di Santa Margherita e il complesso conventuale di San Giovanni, è stata individuata una possibilità di finanziamento di 5 milioni di euro dal Ministero dell’Interno per la riqualificazione urbana. La candidatura è stata presentata e si attende l’assegnazione dei fondi. Infine, l’inserimento del monastero di Sant’Anna negli itinerari del Touring Club rappresenta un ulteriore stimolo per la riqualificazione dell’intera area, anche a fini turistici.
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…