La crescente popolarità di biciclette e monopattini elettrici a Nocera Inferiore ha generato preoccupazione tra i residenti, in particolare per la sicurezza di anziani e bambini. Questi mezzi, economici ed ecologici, stanno diventando sempre più diffusi, anche se, a differenza di altre città, Nocera Inferiore non ha beneficiato degli incentivi governativi. Tuttavia, il loro utilizzo sta creando problemi nelle zone pedonali del centro, dove molti giovani guidano a velocità elevate, rappresentando un rischio considerevole. Via Matteotti, piazza Diaz e corso Vittorio Emanuele, affollate aree pedonali, sono state segnalate come particolarmente pericolose. Una recente testimonianza giunta in redazione descrive un episodio in cui un lettore e suo nipote sono stati quasi investiti da due ragazzi in bicicletta che sembravano gareggiare su corso Vittorio Emanuele. Il lettore chiede un intervento urgente del sindaco e delle forze dell’ordine per sanzionare comportamenti irresponsabili. Le difficoltà nell’identificare i trasgressori, a causa dell’assenza di targhe sui mezzi elettrici, rendono difficile l’applicazione delle multe. A Pagani, un’ordinanza comunale vieta la circolazione di questi veicoli nelle aree pedonali, soluzione che potrebbe essere presa in considerazione anche a Nocera Inferiore, nonostante le evidenti difficoltà di applicazione.
Incredibile ma vero: adesso la città più importante di Italia si ammutolisce dinanzi alle speranze…
Cosa vuol dire che è stata approvata una nuova tassa sui condizionatori, che vi costerebbe…
Finalmente fare l'amore porterà a dei benefici concreti in fatto economico: scopri come fare per…
Chi vuole evitare le multe in strada non deve fare altro che utilizzare il metodo…
Il 15 agosto è un momento di festa, ma con questa notizia devastante è meglio…
Il Giubileo sta gettando tutti nello scompiglio, ma proprio quando meno ce lo si aspetta,…