Categories: Cultura & Spettacolo

Rivelazione dell’affresco dei tre apostoli al Castello Fienga

Il restauro di un prezioso affresco raffigurante gli apostoli Giovanni, Andrea e Pietro, situato nel Castello Fienga, è giunto a compimento. Il progetto, fortemente sostenuto dall’associazione “Ridiamo Vita al Castello”, ha visto la luce grazie a una campagna di raccolta fondi avviata nel 2018 e co-finanziata dall’amministrazione comunale. I lavori, iniziati nel maggio 2021, sono stati condotti da esperti restauratori dell’associazione romana Yococue, in collaborazione con studenti dell’Università della Calabria (UNICAL). L’affresco, scoperto dietro la celebre torre normanna, presenta caratteristiche stilistiche analoghe a quelle degli affreschi dell’Abbazia di Sant’Angelo in Formis a Capua, suggerendo una datazione intorno all’XI secolo. Sorprendentemente, durante le operazioni di restauro è emersa una sezione intonacata precedentemente nascosta da murature successive, adiacente all’abside che incornicia l’affresco. Secondo Sergio Claudini, giovane presidente dell’associazione “Ridiamo Vita al Castello”, si ipotizza che questa sezione rappresenti la continuazione della scena, includendo un corteo di santi che culmina con una figura centrale, forse un Cristo Pantocratore o una Madonna in trono. Ulteriori indagini e interventi di restauro sono previsti per verificare questa affascinante ipotesi, in aggiunta alle prioritarie opere di messa in sicurezza delle rovine medievali del castello. Il consigliere comunale Raffaele Salomone, delegato alla valorizzazione della collina del Parco e del Palazzo Fienga, sottolinea l’importanza di rendere questo sito accessibile e vivo per la comunità, promuovendo attività lavorative, ricreative e culturali. Questo obiettivo richiede, però, una preliminare opera di riqualificazione e rifunzionalizzazione degli spazi, sia degli edifici che dell’intera collina del parco, come dimostrato dalla crescente necessità di aree verdi aperte al pubblico, emersa durante le restrizioni pandemiche del 2020.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: ora legale anticipata di 24h | Accontentate le “nonnine” italiane: addio alla grande tradizione

Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…

1 ora ago

Ma quale Coverciano? Spostiamo la Nazionale a Nocera | COMUNICATO UFFICIALE: presa la decisione

È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…

2 ore ago

Ministero dell’Istruzione, addio al sabato di lezioni: niente scuola per gli alunni | Torniamo a 100 anni fa

Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…

4 ore ago

La pianta più popolare del momento è una vera truffa: non serve a niente ed è pure brutta | Ti hanno presa in giro

Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…

8 ore ago

Cosa c’è nella mortadella? L’ingrediente segreto che non ci dicono | È tutto scritto nella ricetta

Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…

19 ore ago

La città con più tumori al mondo è italiana: qui fai colazione con pane e metastasi | Una ciminiera a cielo aperto

Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…

22 ore ago