Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, ha emanato un’ordinanza di emergenza, in linea con le direttive regionali della Campania, per contrastare il grave rischio incendi boschivi sul territorio comunale fino al 30 settembre. L’ordinanza, che ribadisce il divieto assoluto di bruciare residui agricoli e forestali, impone diversi obblighi ai cittadini. I proprietari di terreni confinanti con strade pubbliche sono tenuti a creare una fascia di sicurezza di almeno 10 metri, priva di vegetazione o trattata con sostanze ignifughe, su entrambi i lati. Analogamente, i proprietari di aree boschive devono provvedere alla pulizia della vegetazione laterale, creando una barriera che limiti la propagazione di eventuali incendi. Infine, i gestori di impianti GPL e gasolio, sia domestici che commerciali, sono obbligati a mantenere libera da vegetazione un’area di almeno 6 metri di raggio intorno ai serbatoi, salvo diverse prescrizioni di legge che impongano distanze maggiori.
Cosa vuol dire che è stata approvata una nuova tassa sui condizionatori, che vi costerebbe…
Finalmente fare l'amore porterà a dei benefici concreti in fatto economico: scopri come fare per…
Chi vuole evitare le multe in strada non deve fare altro che utilizzare il metodo…
Il 15 agosto è un momento di festa, ma con questa notizia devastante è meglio…
Il Giubileo sta gettando tutti nello scompiglio, ma proprio quando meno ce lo si aspetta,…
Il provvedimento che offriva un aiuto concreto per gli italiani ha i minuti contati adesso.…