La situazione epidemiologica in Campania mostra segnali incoraggianti, sebbene con alcune lievi variazioni. L’ultimo bollettino dell’Unità di Crisi regionale riporta 110 nuovi casi positivi al Covid-19 (un incremento rispetto ai 94 del giorno precedente), tutti accertati tramite test molecolari su un totale di 8.386 esami processati (contro i 7.357 del giorno precedente). La percentuale di positività, calcolata sui soli test molecolari, è salita leggermente all’1,31%, rispetto all’1,27% del giorno precedente. I risultati dei 6.104 test antigenici effettuati non sono inclusi nel dato complessivo. Si registra un numero di 40 individui sintomatici. Si segnalano 2 decessi (5 il giorno precedente), con l’assenza di vittime registrate nelle ultime 48 ore. Il numero di pazienti ricoverati in terapia intensiva è sceso a 22 (da 23), su 656 posti disponibili, mentre i ricoverati in degenza ordinaria sono diminuiti a 257 (da 274), su 3.160 posti letto disponibili. In merito alla campagna vaccinale, secondo l’ultimo report, sono state somministrate 4.587.726 dosi (4.540.290 il giorno precedente) su 4.861.777 dosi disponibili. Un totale di 1.394.025 cittadini campani ha completato il ciclo vaccinale con entrambe le dosi.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…