Categories: Sport

La Nocerina: un bilancio positivo, ma il futuro è incerto

La stagione calcistica della Nocerina si è conclusa con la partecipazione ai play-off, interrotta a Latina a causa di una classifica sfavorevole. Nonostante il raggiungimento di questo traguardo, preoccupazioni per le stagioni a venire aleggiano tra i tifosi. L’inattività agonistica del primo weekend post-stagione impone una riflessione sia sul recente passato che, soprattutto, sul futuro. Il bilancio complessivo è positivo: staff tecnico, guidato da Riccardo Bolzan, e giocatori hanno rispettato le aspettative della dirigenza, garantendo una stagione senza eccessive difficoltà, sempre nella parte alta della classifica e con la qualificazione ai play-off come obiettivo centrato. Nonostante qualche infortunio e qualche episodio di sfortuna, la squadra allenata da Cavallaro ha sempre cercato di imporre il proprio gioco. Tuttavia, l’assenza di pubblico, particolarmente evidente in alcune trasferte, ha pesato su una squadra giovane, poco abituata a sfidare avversarie di blasone. Alcuni errori, soprattutto nelle partite cruciali, dove è mancata la determinazione necessaria per fare il salto di qualità, sono stati commessi. Il mercato invernale ha registrato aspetti controversi: Sorgentes, ancora alle prese con infortuni, Sandomenico, praticamente assente, e De Iulis, ceduto con troppa fretta. Tra le note positive, spiccano le prestazioni di Donnarumma, che si è guadagnato un posto da titolare a centrocampo, e l’impatto decisivo di El Bakhtaoui. Ottima la resa anche di Rizzo, Donati e la maggior parte degli Under, con menzioni speciali per Katseri, penalizzato da problemi muscolari, e Vecchione, giocatore versatile e molto utile. Prestazioni altalenanti, condizionate dall’esperienza e dal talento, per Diakite, Dammacco, Garofalo, Talamo e il capitano Morero.

Il futuro del club, però, rimane incerto. Il nodo delle vertenze economiche con alcuni ex giocatori, tra cui Gianmarco Monaco che ha già avviato le procedure legali, incombe. La partecipazione alla Serie D per il sesto anno consecutivo impone un notevole sforzo economico per allestire una squadra competitiva, con l’obiettivo di tornare tra i professionisti. Il patron Maiorino sarà in grado di sostenere questo impegno? L’arrivo di nuovi investitori per affiancarlo in questo compito è una possibilità concreta, oppure è necessario un cambio di vertice per un ritorno ai vertici del calcio professionistico? Nelle prossime settimane, con una conferenza stampa attesa da tempo, Maiorino dovrebbe chiarire la sua visione per il futuro della Nocerina.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

9 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

12 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

15 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

16 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

18 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

19 ore ago