A partire da lunedì 21 giugno, la Campania entrerà nella fascia bianca, come annunciato dal governatore Vincenzo De Luca durante la sua consueta trasmissione Facebook. L’ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza, valida per l’intero territorio nazionale ad eccezione della Valle d’Aosta (che rimarrà gialla), elimina il coprifuoco e allenta significativamente le restrizioni. Diverse attività commerciali, tra cui sale giochi, sale scommesse e sale da bingo, potranno riaprire con anticipo rispetto alle previsioni iniziali. Si autorizzano inoltre matrimoni senza limiti di partecipanti (obbligo del green pass), l’apertura di parchi divertimento, piscine, centri benessere e stabilimenti termali. Anche il settore della ristorazione beneficia di maggiori libertà: decadrà il limite di persone per tavolo all’aperto, mentre al chiuso si potrà tornare a sedere fino a sei commensali. Tuttavia, a differenza del resto d’Italia, in Campania resterà obbligatorio l’utilizzo della mascherina all’aperto, misura che, secondo le dichiarazioni del presidente De Luca, potrebbe essere mantenuta per tutta la stagione estiva. La decisione, motivata dalla persistenza di un numero significativo di contagi, mira a garantire la prudenza nei luoghi affollati e a prevenire assembramenti, pur consentendo la rimozione della protezione in contesti privati come abitazioni, ristoranti e spiagge.
C'è una nuova offerta di lavoro che potrebbe interessare molti cittadini, anche perché lo stipendio…
Dopo quell'escavatore caduto dal tir, sulle strade nocerine si sono vissuti momenti di vero panico.…
Nuova regola nei supermercati italiani: non si potrà più entrare se si è minorenni, ed…
Quando si parla di guardare i balconi delle nostre case nessuno era mai arrivato a…
Questa volta andare al supermercato potrebbe costare caro non al portafoglio, quanto alla salute. Lidl…
Cosa vuol dire che i pensionati riceveranno una pensione doppia a novembre? Come se fosse…