Trionfo rossonero a Catanzaro: la Nocerina conquista la Serie B nel 1978

Il 18 giugno 1978, lo stadio “Militare” di Catanzaro fu teatro di una sfida decisiva per la promozione in Serie B: Nocerina e Catania, appaiate al termine del campionato di Serie C, si affrontarono in uno spareggio all’ultimo respiro. Mentre oltre diecimila tifosi etnei facevano sentire la loro presenza, i rossoneri, supportati da circa cinquemila sostenitori e dall’entusiasmo dei tifosi calabresi con cui condividevano un gemellaggio ventennale, si prepararono alla battaglia. Il Catania, favorito sulla carta, segnò per primo con Bortot. Ma la Nocerina non si diede per vinta: Stanislao Bozzi pareggiò su rigore, prima che una spettacolare azione di Spada ribaltassse il punteggio, scatenando l’esultanza dei tifosi campani presenti e di quanti li seguivano da casa. La vittoria suggellò la seconda promozione in Serie B per la squadra di Nocera, un risultato che restò indelebile nella memoria dei suoi appassionati. L’accoglienza da eroi riservata a Chiancone, Cornaro, Caruso, Pelosin, Pigozzi, Grava, Porcari, Garlini e a tutti i giocatori al loro ritorno a casa sottolineò l’importanza di questa memorabile impresa, con i nomi di questi atleti che rimarranno per sempre incisi nel cuore di ogni tifoso della Nocerina. Questo successo, celebrato dieci anni dopo con i festeggiamenti per la terza promozione in Serie B (contro il Foggia), rappresenta una pietra miliare nella storia del club.