A San Marzano sul Sarno, l’operazione “Scarlatto” ha portato ad un significativo sequestro di conserve alimentari. I Carabinieri del Nucleo tutela agroalimentare di Salerno, durante controlli eseguiti nei giorni festivi, hanno scoperto un magazzino di circa 600 metri quadrati, di proprietà di una società locale nota per la coltivazione di ortaggi, adibito allo stoccaggio illegale di prodotti alimentari in scatola. I militari, supportati dagli ispettori dell’ASL, hanno riscontrato gravi irregolarità: carenze igienico-sanitarie e l’assenza di comunicazione all’Autorità Sanitaria circa la destinazione d’uso dell’immobile. Di conseguenza, è stata immediatamente sospesa l’attività aziendale. All’interno del deposito sono state rinvenute ingenti quantità di conserve vegetali, principalmente pomodori e legumi, in barattoli di latta di varie dimensioni. Le indagini, necessarie a ricostruire la filiera produttiva e a stabilirne la provenienza, hanno richiesto diversi giorni. Il sequestro, disposto per la mancanza di tracciabilità, ha riguardato 270 tonnellate di merce per un valore stimato di 280.000 euro.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…