Le previsioni meteorologiche indicano un’estate 2021 caratterizzata da temperature superiori alla media stagionale, con un picco previsto a cavallo tra giugno e luglio. Si prevede un’intensa attività temporalesca, con possibili grandinate e nubifragi improvvisi. Questo scenario di “eventi meteorologici estremi” potrebbe alternare periodi di caldo torrido, con valori termici fino a sei gradi sopra la norma, ad altri più miti, soprattutto verso la fine di agosto. L’alta pressione africana sarà protagonista, ma la sua influenza sarà interrotta da episodi di maltempo intenso, potenzialmente dannosi. Si spera che questa estate segni una ripresa economica dopo la crisi del Covid-19, evitando una terza ondata pandemica autunnale. Intanto, le precipitazioni degli scorsi giorni dovrebbero cessare nei prossimi giorni, lasciando spazio a un aumento delle temperature e al sole.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…