Le previsioni meteorologiche indicano un’estate 2021 caratterizzata da temperature superiori alla media stagionale, con un picco previsto a cavallo tra giugno e luglio. Si prevede un’intensa attività temporalesca, con possibili grandinate e nubifragi improvvisi. Questo scenario di “eventi meteorologici estremi” potrebbe alternare periodi di caldo torrido, con valori termici fino a sei gradi sopra la norma, ad altri più miti, soprattutto verso la fine di agosto. L’alta pressione africana sarà protagonista, ma la sua influenza sarà interrotta da episodi di maltempo intenso, potenzialmente dannosi. Si spera che questa estate segni una ripresa economica dopo la crisi del Covid-19, evitando una terza ondata pandemica autunnale. Intanto, le precipitazioni degli scorsi giorni dovrebbero cessare nei prossimi giorni, lasciando spazio a un aumento delle temperature e al sole.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…