Il Comitato Tecnico Scientifico ha emanato una direttiva, formalizzata da una circolare del direttore generale Giovanni Rezza, che ridefinisce la strategia vaccinale per gli individui al di sotto dei sessant’anni. Specificamente, per coloro che hanno ricevuto una prima dose del vaccino Vaxzevria (AstraZeneca), la seconda dose sarà effettuata con un vaccino a mRNA, Pfizer o Moderna. La circolare stabilisce che Vaxzevria sarà utilizzato solo per il ciclo vaccinale completo su soggetti di età pari o superiore a 60 anni. Per gli under 60 che hanno già ricevuto la prima dose di AstraZeneca, il completamento del ciclo vaccinale avverrà con una dose di vaccino a mRNA, somministrata a distanza di 8-12 settimane dalla prima.
Incredibile ma vero: da adesso devi guardarti bene le spalle se passi per questa strada…
Siete pronti a giocare con noi con questo test visivo dell'animale nascosto? Vediamo quant'è allenato…
Come mai in farmacia bisogna pagare 2 euro in merito a quello che è stato…
Come mai l'Italia potrebbe dire addio ai pomodori, eccellenza gastronomica, non potendoli più portare a…
Incredibile ma vero: i treni dello Stivale sono il mezzo di trasporto più pericoloso non…
Gli ultimi autovelox non servono proprio a niente: scopri tutto quel che c'è da sapere…