Ieri sera, la Braceria Baraonda di Nocera Inferiore, gestita da Giuseppe Minichini, ha ricevuto il riconoscimento “Hotel rifiuti zero”, un’iniziativa volta a promuovere il turismo sostenibile nell’Agro Nocerino-Sarnese, provincia di Salerno. Questo prestigioso adesivo sancisce l’adesione del locale alla strategia “rifiuti zero”, ideata da Antonino Esposito, che incoraggia le attività commerciali ad adottare pratiche ecologiche per ridurre l’impatto ambientale. L’assessore all’ambiente di Nocera Inferiore, Nicoletta Fasanino, presente alla cerimonia di consegna, ha espresso grande soddisfazione per questa iniziativa pionieristica nel Sud Italia: “È un esempio concreto di come sia possibile coniugare economia e rispetto per l’ambiente, dimostrando che anche a Nocera Inferiore si può fare economia sostenibile. I complimenti vanno a Giuseppe Minichini non solo per questa scelta coraggiosa, ma anche per l’attenzione ai dettagli nella sua attività, come l’utilizzo di tovaglioli di stoffa e bicchieri compostabili. Questo è un primo, significativo passo verso un futuro a rifiuti zero”. Il progetto mira a incentivare comportamenti virtuosi a livello locale, contribuendo in modo tangibile alla diminuzione dei consumi e alla necessaria transizione ecologica, aprendo nuove prospettive per il territorio.
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…