Nella caserma “Raffaele Libroia” di Nocera Inferiore, il tenente colonnello Michele De Palma, comandante del battaglione trasmissioni “Vulture” dell’Esercito Italiano, insieme al cappellano militare don Claudio Mancusi, ha ricevuto oggi l’effigie della Beata Vergine del Santo Rosario. Trasportata nella cappella mobile della Pontificia Basilica di Pompei, l’immagine sacra è giunta in pellegrinaggio. La cerimonia religiosa è iniziata con la recita della supplica alla Vergine, guidata dal Vescovo diocesano Giuseppe Giudice, seguita dalla lettura di un atto di affidamento a cura del comandante del battaglione. Nel rispetto delle misure anti-Covid, l’evento ha riunito autorità civili e militari di Nocera Inferiore e della zona circostante, tra cui il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, e una rappresentanza del personale militare e civile del battaglione. Organizzato dal battaglione “Vulture” in collaborazione con la Basilica di Pompei, l’incontro ha offerto ai militari un momento di raccoglimento e preghiera individuale e collettiva.
Cosa vuol dire che al ristorante dovrai dire addio al menù fisso, con un prezzo…
Poste Italiane ne ha combinata un'altra delle sue, ma attenzione: adesso tutto questo andrà a…
Cosa vuol dire che da oggi potrai fare la grigliata direttamente da casa, grazie alla…
Il Ministero ha appena deciso che chi svolge questi lavori deve assolutamente avere un tatuaggio.…
Esiste una frase super magica che, se detta al capo, è un lasciapassare. Nessuno può…
Cosa succede quando si invia una fattura in ritardo può costare caro, con sanzioni anche…