Un funzionario dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale (INPS) di Salerno è stato sospeso dal servizio a seguito di un’indagine della Guardia di Finanza. L’inchiesta, avviata su segnalazione di un cittadino, ha portato all’emissione di un’ordinanza cautelare dal Giudice per le Indagini Preliminari della Procura della Repubblica di Salerno. Il dipendente, M.N., classe 1961, è accusato di truffa e accesso abusivo a sistema informatico. Le indagini, condotte dalla Compagnia di Salerno in collaborazione con l’ufficio provinciale dell’INPS, hanno rivelato che l’uomo, per almeno tre anni, ha svolto un’attività secondaria presso il patronato gestito dal figlio, violando il vincolo di esclusività del suo impiego pubblico. La segnalazione iniziale riguardava una richiesta di 800 euro per una pratica amministrativa, somma ritenuta anomala in quanto i servizi dei patronati sono a carico del Ministero del Lavoro. Ulteriori sospetti sono emersi da un incontro casuale tra il dipendente e i responsabili del patronato nei pressi della sede INPS. Le Fiamme Gialle hanno accertato che M.N. riceveva pagamenti in contanti e assegni dai clienti del patronato, configurando un illecito “doppio lavoro”. L’analisi dei conti correnti ha evidenziato irregolarità finanziarie che saranno oggetto di ulteriori approfondimenti fiscali. Inoltre, grazie alla collaborazione della direzione provinciale INPS, sono stati documentati oltre 41.000 accessi abusivi alle banche dati dell’Istituto, utilizzati per ottenere informazioni necessarie alla gestione di pratiche quali pensioni, cessioni del quinto, maternità, disoccupazione e bonus. Questi accessi risultano illeciti, dato che il dipendente non svolgeva più mansioni operative. M.N. è stato sospeso per un anno e rischia una pena detentiva fino a cinque anni.
Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…
Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…
In Italia esiste un pesce acquistato soltanto come status symbol: il problema è che è…
Ora coloro che lavorano potranno tirare un sospiro di sollievo dato che avranno 120 euro…
Cari anziani dovrete fare attenzione alle prossime spese perchè le pensioni non arriveranno più. I…
C'è una nuova offerta di lavoro che potrebbe interessare molti cittadini, anche perché lo stipendio…