Categories: Attualità

207° Anniversario dell’Arma dei Carabinieri: Una Commemorazione sobria

La ricorrenza del 207° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri è stata celebrata oggi con una cerimonia ridotta a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia. Diversamente dalle celebrazioni degli anni passati, l’evento si è svolto in forma più intima all’interno della caserma intitolata al Capitano De Tommaso, sede della Legione Allievi Carabinieri, con la partecipazione di un numero limitato di autorità. La giornata è iniziata con la deposizione di una corona d’alloro al Sacrario del museo storico dell’Arma da parte del generale di Corpo d’Armata Teo Luzi e dei rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Associazione Nazionale Forestali e dell’Opera Nazionale di assistenza per orfani dei militari dell’Arma, in onore dei caduti. Successivamente, presso la Legione Allievi, alla presenza della bandiera di guerra, della banda e di un reparto in armi, il comandante generale ha rivolto un messaggio ai Carabinieri e agli ospiti, sottolineando la vicinanza dell’Arma alla nazione in questo difficile periodo. La pandemia ha infatti causato la perdita di 30 carabinieri e oltre 12.000 contagi. Il generale Luzi ha tuttavia sottolineato che nessuna delle 5.500 stazioni dell’Arma ha interrotto le proprie attività, dimostrando la costante dedizione al servizio pubblico, un impegno radicato nelle Regie Patenti del 1814, atto fondativo dell’istituzione, e che persegue la missione di garantire “il buon ordine e la pubblica tranquillità… per contribuire alla maggiore felicità dello Stato”. Il generale ha inoltre ribadito l’attualità del concetto di “felicità dello Stato”, un legame indissolubile tra i cittadini e i Carabinieri. Un commosso ricordo è stato poi dedicato al Carabiniere Vittorio Iacovacci, tragicamente scomparso in Congo insieme all’ambasciatore Luca Attanasio, a testimonianza della silenziosa e costante fedeltà dell’Arma alla nazione.

Redazione

Recent Posts

“Mi spiace, sono ancora ubriaco da ieri sera” | Se dici così al tuo capo non può farti niente: è un tuo diritto

Esiste una frase super magica che, se detta al capo, è un lasciapassare. Nessuno può…

3 ore ago

TERREMOTO PARTITE IVA: ora le fatture ti costano 350 euro ogni volta | Prezzo da pagare al Fisco

Cosa succede quando si invia una fattura in ritardo può costare caro, con sanzioni anche…

6 ore ago

Ultim’ora IMU: in questa città lo devi pagare doppio | Giorgia Meloni ha deciso: non si torna indietro

Sappiamo bene come l’aumento dei prezzi dei box nelle grandi città sono in aumento. Ora…

7 ore ago

LEGGE 104 DECEDUTA: eliminato per sempre il diritto fondamentale dei disabili | Lasciati al loro destino

La legge 104 sta per subire uno scossone imprevisto e nessuno può fare niente per…

9 ore ago

Ecco la nuova PENSIONE VELOCE: in anticipo su tutti i tuoi coetanei | Ti godi la vita a 62 anni

Lo Stato italiano ha pensato ad una sorta di "Fast Pensione" che consente ai cittadini…

13 ore ago

Ciao ciao ai leggendari assegni di inclusione: da oggi non becchi più 1 euro | Cancellati per sempre

Come mai si vocifera che potreste perdere l'assegno di inclusione in pochi istanti non prendendo…

24 ore ago