Da domani, la prenotazione per la vaccinazione anti-Covid sarà aperta a tutti, senza limitazioni di età o categorie. Questa decisione arriva in concomitanza con l’avvio delle somministrazioni all’interno delle aziende e segue l’annuncio di 20 milioni di dosi attese a giugno, un incremento di 2,5 milioni rispetto al mese precedente. Il Generale Francesco Figliuolo, Commissario straordinario per l’emergenza, ha comunicato alle Regioni la facoltà di vaccinare tutte le fasce d’età a partire dal 3 giugno, sfruttando tutte le risorse disponibili, inclusi i centri vaccinali aziendali. L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha inoltre autorizzato l’utilizzo del vaccino Pfizer per la fascia d’età 12-15 anni (circa 2,3 milioni di giovani), fissando un obiettivo chiaro: prima dell’inizio del nuovo anno scolastico, le Regioni dovranno garantire la massima copertura vaccinale possibile per gli studenti dai 12 anni in su. Nonostante la mancata approvazione e la conseguente assenza di 7 milioni di dosi del vaccino CureVac, Figliuolo ha espresso ottimismo, prospettando un giugno di forte accelerazione nella campagna vaccinale grazie alle dosi disponibili.
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…
Tragedia enorme a solo un'ora da Napoli dove un terremoto violentissimo ha creato danni a…
Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…
A Nocera i trasporti sono gratuiti per il ponte di Ognissanti, ecco qual è la…
Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…