Categories: Scienze&Medicina

Un innovativo programma digitale per giovani pazienti: il lancio di “CAM-ON” a Nocera Inferiore

L’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore ha inaugurato “CAM-ON – Accendi la Camera!”, un progetto pilota di portata nazionale dedicato ai giovani pazienti. Sviluppato dall’associazione “Oltre le parole onlus”, attiva nel settore dell’arte sociale dal 2003, e sostenuto dalla Fondazione Terzo Pilastro Internazionale, il programma si concentra su un portale web interattivo. Come spiegato dal presidente dell’associazione, Pascal La Delfa, regista, drammaturgo e docente, il sito non si limita a offrire contenuti passivi, ma incoraggia l’attiva partecipazione dei bambini, che, con il consenso dei genitori, possono caricare video e immagini. Il sito ospita già numerose audiofiabe, realizzate da associazioni locali, ma la vera innovazione risiede nella sua applicazione alla fase di pre-ospedalizzazione. Sfruttando l’esperienza maturata con le teleconferenze, i bambini in attesa di ricovero possono, se lo desiderano, effettuare videochiamate con personale del reparto appositamente addestrato, al fine di ridurre ansia e stress pre-ricovero. Questa iniziativa, inedita nel panorama ospedaliero pediatrico italiano, è stata scelta per essere implementata prima a Nocera Inferiore, piuttosto che in strutture già ampiamente dotate di risorse, con l’obiettivo di concentrare l’attenzione su realtà che necessitano di maggiori supporti. Il progetto, accolto con entusiasmo dal personale sanitario, tra cui la responsabile del reparto Rosanna Di Concilio e il direttore sanitario Maurizio D’Ambrosio, e dall’amministrazione comunale, rappresentata dal presidente della commissione sanità Vincenzo Stile, prevede una successiva estensione ad altre strutture pediatriche regionali e nazionali. La valutazione dei risultati sarà affidata a Paolo Diana, docente presso il Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione dell’Università di Salerno. Stile ha espresso apprezzamento per il lavoro svolto dal primario del dipartimento, dalla responsabile del day hospital di oncologia pediatrica e da tutte le associazioni coinvolte nel progetto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

3 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

4 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

6 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

7 ore ago

TERRIBILE TERREMOTO a 1h da Napoli: sfiorata magnitudo 4 | Danni devastanti a cose e persone: è una tragedia

Tragedia enorme a solo un'ora da Napoli dove un terremoto violentissimo ha creato danni a…

10 ore ago

Mangia il panino del McDonald’s e si gonfia il palloncino dell’alcoltest: “lei è ubriaco” | Patente ritirata senza bere

Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…

21 ore ago