Il degrado ambientale a Largo Caduti Civili di Guerra a Nocera Inferiore

Il degrado ambientale a Largo Caduti Civili di Guerra a Nocera Inferiore

Ogni lunedì mattina, Largo Caduti Civili di Guerra a Nocera Inferiore si presenta con un triste scenario: rifiuti sparsi ovunque. Residenti segnalano regolarmente alla redazione la presenza di immondizia, inclusi cartoni di pizza sporchi, contenitori di cibo da asporto, bottiglie di vetro e avanzi di ogni genere. Questo degrado è la spiacevole conseguenza dei raduni notturni del fine settimana, dove gruppi di giovani consumano cibo e bevande in pubblico, spesso in violazione delle norme igienico-sanitarie. Sebbene esistano appositi contenitori per la raccolta differenziata, installati negli anni scorsi, l’abbandono incontrollato di rifiuti è diventato una prassi comune. Cartoni, spesso lasciati aperti, e bottiglie di vetro vengono gettati a terra, indipendentemente dalla vicinanza dei cestini, creando un ambiente anti-igienico che attira insetti e animali. La situazione, che purtroppo si ripete in altre zone della città, evidenzia una grave mancanza di rispetto delle regole da parte di alcuni giovani, che sembrano considerarsi al di sopra di ogni norma civile. È importante sottolineare che la responsabilità di tale situazione non è imputabile né agli operatori ecologici, che quotidianamente rimuovono i rifiuti documentando il degrado, né all’amministrazione comunale. L’assessore all’ecologia, Nicoletta Fasanino, da anni si impegna, anche attraverso i social media, per promuovere una maggiore consapevolezza civica e un miglioramento della pulizia urbana. Tuttavia, gli sforzi compiuti sembrano vanificati dai comportamenti scorretti di alcuni giovani, che con la loro inciviltà compromettono il decoro della città e mandano un messaggio negativo alla comunità.