Riconoscimento del Rotary Club Nocera Inferiore-Sarno agli Eroi della Pandemia COVID-19

Il Rotary Club Nocera Inferiore-Sarno ha onorato il ricordo delle vittime della pandemia da COVID-19 con una cerimonia di premiazione virtuale, dedicata ai professionisti sanitari e alle istituzioni che si sono distinti nella lotta contro il virus. Questa edizione degli Awards, premio annuale alle eccellenze dell’Agro nocerino-sarnese, istituito nel 2010-2011 dall’allora presidente del club, Avvocato Nicola Laudisio, ha assunto quest’anno un significato particolarmente profondo. La presidente del Rotary Club Nocera Inferiore-Sarno, Avvocato Giuseppina Benevento, ha consegnato le targhe in una manifestazione online, alla presenza del Governatore del Rotary Distretto 2100, Professor Massimo Franco. Il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, ha inviato un messaggio di congratulazioni. La presidente Benevento ha sottolineato l’importanza di celebrare l’impegno straordinario profuso da operatori sanitari e istituzioni locali, testimoniando l’eccezionale organizzazione, la competenza medica e lo spirito di sacrificio dimostrati nel salvare vite e nell’attuazione della campagna vaccinale. La cerimonia ha visto la premiazione del Dottor Ferdinando Primiano (direttore sanitario ASL), del Dottor Cosimo Cicia (presidente Ordine degli Infermieri provincia di Salerno), del Dottor Domenico Della Porta (direttore dipartimento Prevenzione ASL Salerno), della Dottoressa Maria Rosaria Cillo (responsabile dipartimento Farmaceutico ASL Salerno), della Dottoressa Rosalba Ferrante (responsabile emergenza Urgenza 118 Distretto Sanitario 62 Sarno-Pagani), del Dottor Roberto Coletta (responsabile emergenza Urgenza 118 Distretto Sanitario 60 Nocera Inferiore), del Dottor Roberto Parziale (referente attività USCA territoriale), e della Conferenza dei Comuni dell’Agro nocerino-sarnese, rappresentata dal sindaco di Corbara, Dottor Pietro Pentangelo, in segno di riconoscimento per l’impegno nell’emergenza sanitaria e nelle attività vaccinali. La professoressa Lillà Lionetti ha collaborato alla consegna virtuale delle targhe.