La Notte Nazionale del Liceo Classico “Giambattista Vico”: un successo digitale a Nocera Inferiore

La settima edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico, ospitata dal liceo “Giambattista Vico” di Nocera Inferiore, si è conclusa ieri, 28 maggio, con un evento virtuale che ha coinvolto studenti e docenti. Dalle 16 alle 20, in contemporanea con circa 300 istituti classici italiani, l’istituto nocerino ha offerto un’intensa esperienza online, incentrata sul tema “I ragazzi e la didattica a distanza”. Il programma, ricco di laboratori interattivi, performance digitali, video e letture, ha rappresentato una potente testimonianza della creatività e della resilienza dei giovani. La meticolosa preparazione, l’entusiasmo degli studenti e l’atmosfera suggestiva creata dalle immagini digitali di pepli e tuniche hanno ricreato, in forma virtuale, lo spirito delle edizioni precedenti. Particolarmente emozionante è stato il “Notturno”, gran finale dedicato alla storia d’amore di Ero e Leandro. Questa edizione ha confermato la Notte Nazionale come un evento in cui la centralità è sempre riservata all’apprendimento attivo e alla condivisione. In un anno segnato dalla pandemia, lo studio del mondo classico ha rappresentato, più che mai, una fonte di ispirazione, un antidoto alla difficoltà e alla stanchezza. La dirigente scolastica, dottoressa Lucia Federico, ha evidenziato come i classici abbiano insegnato, in questo periodo difficile, l’importanza della tenacia, della perseveranza, della capacità di adattamento e della speranza. L’appuntamento è per la prossima edizione, con il desiderio di poterla celebrare, finalmente, in presenza.