Categories: Attualità

De Luca: Priorità al Lavoro Giovanile, Non ai Sussidi; Aggiornamenti sulla Campagna Vaccini

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, durante la consueta diretta Facebook settimanale, ha fornito un aggiornamento sulla situazione sanitaria regionale e sul piano vaccinale anti-Covid. La campagna di immunizzazione procede a ritmo sostenuto, con un risultato giornaliero record di oltre 72.000 dosi somministrate. De Luca si è mostrato soddisfatto dei progressi, confermando l’obiettivo di vaccinare l’intera popolazione regionale entro luglio, con particolare attenzione alla copertura di Napoli e delle altre città principali. A detta sua, l’amministrazione ha superato i tre milioni di dosi somministrate complessivamente, con un milione di cittadini che hanno completato il ciclo vaccinale. Questo risultato, ha precisato, è significativo considerando la minore consistenza del personale sanitario regionale rispetto alla media nazionale. È stata annunciata l’intenzione di vaccinare gli studenti che affronteranno gli esami di maturità, a partire dai primi giorni di giugno, se le forniture di vaccini saranno disponibili: gli over 18 riceveranno il Johnson&Johnson, mentre per i minorenni si utilizzerà il vaccino Pfizer. L’iniziativa, già oggetto di discussione a livello nazionale, si configura come una corsa contro il tempo. Nonostante il calo dei contagi e dei ricoveri, De Luca ha sottolineato la necessità di mantenere alta la guardia, considerando l’elevata percentuale di popolazione non vaccinata (circa il 15%) e la prospettiva di una terza dose per chi si è vaccinato nei primi mesi dell’anno. L’apertura scolastica a settembre, senza una copertura vaccinale completa degli alunni, rappresenta un rischio concreto di nuove ondate di contagio, così come la potenziale diminuzione degli anticorpi nei vaccinati di gennaio-febbraio. Il governatore ha ribadito l’importanza di continuare ad adottare misure precauzionali, come l’utilizzo della mascherina negli spazi pubblici. Relativamente alla ripresa delle attività economiche e sociali, De Luca ha evidenziato le difficoltà nell’implementazione del protocollo per i matrimoni, in attesa degli adeguamenti normativi da parte del Ministero della Salute, previsti per la metà di giugno. Infine, riguardo alle politiche per i giovani, De Luca ha rimarcato la priorità dell’occupazione rispetto ai sussidi economici, definendo i bonus “regali” che, anziché favorire l’imprenditorialità, spesso finiscono per alimentare attività illegali. Ha proposto invece investimenti in programmi di formazione e lavoro, in particolare per i giovani provenienti da contesti svantaggiati, sottolineando l’inefficacia di piccoli contributi economici nel promuovere vere attività imprenditoriali.

Redazione

Recent Posts

Lo riconoscete? È il fuoriclasse che oggi gioca nell’Inter | Di quella folta chioma non gli è rimasto più niente purtroppo

Il fuoriclasse che ora gioca nell'Inter, da piccolo aveva una folta chioma. Ora, invece, li…

3 ore ago

Meteo, in arrivo il PROIETTILE DI FREDDO su tutta la penisola | Fatto fuori l’autunno: sarà l’ottobre più ghiacciato di sempre

Ormai siamo ad ottobre inoltrato e anche se lungo lo Stivale qualcuno ha ancora le…

6 ore ago

BIMBY distrutta totalmente da LIDL: il robot da cucina in promozione totale | Prezzo di fabbrica praticamente

LIDL non smette mai di stupire i suoi clienti: con questo robot da cucina in…

9 ore ago

Natale ’25 in grande stile a Piazza San Pietro: il presepe sarà organizzato dalla Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno

Il Natale 2025 a Piazza San Pietro sarà organizzato in grande quest'anno e non tutti…

10 ore ago

Ti ricordi la Punto del 1995? È tornata allo stesso prezzo (4000 euro) e molto più tecnologica | L’alternativa rumena

La Fiat Punto del 1995 potrebbe davvero essere tornata su strada, ma questa volta sotto…

10 ore ago

“Giorno 15 vi arrivano 603 euro di bonifico” | ULTIM’ORA INPS: colpaccio per questi italiani

La notizia dell'ultima ora dell'INPS sta facendo gioire un sacco di italiani. Arriva un bonifico…

12 ore ago