La curva epidemiologica del Covid-19 in Campania prosegue la sua discesa, sebbene il consueto minor numero di test effettuati di domenica faccia lievitare la percentuale di positività (esclusivamente test molecolari) al 6,74%, rispetto al 4,78% di sabato. Il report quotidiano dell’Unità di Crisi regionale indica 401 nuovi casi (628 il giorno precedente), tutti accertati tramite test molecolari su un totale di 5.949 tamponi processati (13.125 il giorno precedente). I positivi ai 1.361 test antigenici eseguiti non sono inclusi nel conteggio complessivo. Si registrano 109 soggetti sintomatici. Il numero di guarigioni giornaliere si mantiene stabile a 1.141 (1.116 il giorno precedente). I decessi sono 28 (5 il giorno precedente), di cui 22 nelle ultime 48 ore. Si registra una diminuzione dei ricoveri in terapia intensiva, con 83 pazienti (85 il giorno precedente) su 656 posti letto disponibili; in degenza ordinaria, i ricoverati sono scesi a 916 (967 il giorno prima) su 3.160 posti disponibili. Per quanto riguarda la campagna vaccinale, secondo l’ultimo aggiornamento del report, in Campania sono state somministrate 2.923.365 dosi (2.877.933 il giorno precedente) su 3.061.485 dosi disponibili. 842.477 persone hanno completato il ciclo vaccinale. A livello nazionale, le somministrazioni totali ammontano a 31.060.071.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…