Categories: Scienze&Medicina

Un Cardiologo Napoletano all’Avanguardia nella Cardiopatia Strutturale a Milano

Il dottor Maurizio Di Biasi, 55enne originario di Napoli e laureato all’Università Federico II, guida il principale Centro di Cardiopatia Strutturale della sanità pubblica milanese presso l’ospedale Luigi Sacco. Oltre a dirigere l’Unità operativa semplice di Emodinamica e Cardiologia interventistica, Di Biasi è a capo dell’ambulatorio cardiologico del “Centro Cuore”, diretto dal professor Maurizio Viecca, responsabile del dipartimento cardiovascolare dello stesso ospedale. Questo ambulatorio, una struttura all’avanguardia, si dedica esclusivamente alla diagnosi e al trattamento delle malattie cardiache strutturali, ovvero patologie che interessano le valvole e altre componenti del cuore. Il centro seleziona attentamente i pazienti candidati alle più moderne tecniche percutanee mininvasive, garantendo un iter clinico e diagnostico accurato e sicuro nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale. Con una capacità di circa 200 pazienti all’anno, sia prima che dopo interventi di cardiologia interventistica, il centro si concentra su terapie a basso impatto. L’approccio multidisciplinare, che coinvolge cardiologi, chirurghi cardiaci, internisti, geriatri, nefrologi e neurologi, consente di sviluppare piani terapeutici personalizzati e condivisi, sfruttando le tecnologie biomedicali più avanzate per ottimizzare i risultati clinici. Di Biasi sottolinea l’importanza dei controlli post-operatori, anche per pazienti non operati al Sacco, per facilitare il recupero e diminuire le riospedalizzazioni tramite un accesso ambulatoriale aperto e la gestione della terapia domiciliare, assicurando la continuità assistenziale. Nonostante la pandemia, l’attività ambulatoriale è persino aumentata grazie a rigorosi protocolli di sicurezza, e il dottor Di Biasi incoraggia la popolazione a non esitare a rivolgersi al pronto soccorso in caso di sintomi sospetti, sottolineando la potenziale gravità del ritardo nell’affrontare problemi cardiaci.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

5 minuti ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

2 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

3 ore ago

TERRIBILE TERREMOTO a 1h da Napoli: sfiorata magnitudo 4 | Danni devastanti a cose e persone: è una tragedia

Tragedia enorme a solo un'ora da Napoli dove un terremoto violentissimo ha creato danni a…

6 ore ago

Mangia il panino del McDonald’s e si gonfia il palloncino dell’alcoltest: “lei è ubriaco” | Patente ritirata senza bere

Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…

17 ore ago

I trasporti a Nocera diventano gratuiti nel ponte di Ognissanti: ecco la navetta per il cimitero | L’itinerario completo

A Nocera i trasporti sono gratuiti per il ponte di Ognissanti, ecco qual è la…

19 ore ago