Nuove misure governative: allentamento delle restrizioni

Nuove misure governative: allentamento delle restrizioni

Il decreto legge, approvato dal Consiglio dei Ministri e promulgato dal Presidente della Repubblica, entra oggi in vigore, sancendo un ulteriore alleggerimento delle misure restrittive in Italia. La decisione, seguita a una riunione della cabina di regia, introduce significative modifiche al coprifuoco, inizialmente posticipato di un’ora nelle zone gialle, con divieto di spostamento dalle 23:00 alle 05:00. Dal 7 giugno, tale divieto sarà ulteriormente ridotto, per poi essere completamente abolito a partire dal 21 giugno. Il settore della ristorazione beneficia di un’apertura più ampia: dal 1° giugno, sarà consentita la consumazione al chiuso, rispettando le norme di sicurezza, a differenza delle prime ipotesi che limitavano l’orario alle 18:00. Analogamente, i negozi nei centri commerciali potranno riaprire anche nei fine settimana. Le palestre riapriranno anticipatamente il 24 maggio, mentre piscine coperte, centri natatori e centri benessere riprenderanno le attività a partire dal 1° luglio. Dal 1° giugno saranno consentite le manifestazioni sportive all’aperto, con capienza limitata al 25% e massimo mille spettatori, indipendentemente dall’importanza dell’evento. Gli eventi sportivi al chiuso potranno tornare ad animare palazzetti e strutture simili a partire dal 1° luglio, con un tetto massimo di 500 spettatori. La stessa data segna la riapertura di sale scommesse, sale giochi, sale bingo, centri culturali, centri sociali e centri ricreativi, mentre parchi tematici e di divertimento riapriranno anticipatamente il 15 giugno, data in cui sarà consentito anche organizzare ricevimenti post-cerimonie religiose, previa presentazione del “certificato verde”. Le sale da ballo e discoteche, sia all’aperto che al chiuso, rimangono ancora chiuse, in attesa di ulteriori decisioni governative.