Categories: Attualità

Riaprono le cerimonie in Campania: nuove direttive per matrimoni e feste

Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha emanato un’ordinanza, corredata da un dettagliato protocollo, che regolamenta la ripresa di matrimoni e altre celebrazioni. L’obiettivo è garantire la sicurezza sanitaria, anticipando le misure necessarie in vista della ripartenza definitiva prevista per maggio. De Luca, in un post sui social media, ha sottolineato l’impegno nell’elaborare linee guida condivise con gli operatori del settore, per una ripresa ordinata a partire dall’inizio di giugno.

Le nuove disposizioni impongono diverse restrizioni. Le location dovranno designare responsabili per la sala e la cucina, incaricati di far rispettare le norme, comunicando i loro nominativi all’ASL e al Comune. Il numero degli invitati per eventi già programmati va comunicato con almeno sette giorni di anticipo alle stesse autorità, e l’elenco dei partecipanti va conservato per due settimane.

È obbligatorio indossare dispositivi di protezione individuale negli ambienti chiusi, accessibili solo con temperatura corporea inferiore a 37,5 gradi. Il distanziamento tra i tavoli è di 1,5 metri al chiuso e di 1 metro all’aperto, riducibile solo con divisori o per gruppi muniti di certificazione vaccinale. Si privilegiano gli spazi aperti. I buffet sono consentiti, ma solo con servizio al tavolo. È possibile, ma non obbligatorio, allestire un punto per effettuare test antigenici rapidi. Si raccomanda vivamente ai festeggiati, ai loro parenti stretti e agli ospiti di sottoporsi a test molecolare 48 ore prima dell’evento.

Le strutture devono garantire una costante sanificazione degli ambienti, un adeguato ricambio d’aria e la fornitura di gel igienizzante. Abiti e effetti personali dovranno essere custoditi in sacchetti individuali, e il personale dovrà essere istruito su corrette procedure anti-contagio, osservando il distanziamento, indossando le mascherine e igienizzando frequentemente le mani. In caso di sintomi in un ospite, è previsto l’isolamento e la segnalazione all’ASL. Se un dipendente presenta sintomi sospetti, deve rimanere a casa e interrompere il servizio.

Redazione

Recent Posts

Lo riconoscete? È il fuoriclasse che oggi gioca nell’Inter | Di quella folta chioma non gli è rimasto più niente purtroppo

Il fuoriclasse che ora gioca nell'Inter, da piccolo aveva una folta chioma. Ora, invece, li…

5 ore ago

Meteo, in arrivo il PROIETTILE DI FREDDO su tutta la penisola | Fatto fuori l’autunno: sarà l’ottobre più ghiacciato di sempre

Ormai siamo ad ottobre inoltrato e anche se lungo lo Stivale qualcuno ha ancora le…

8 ore ago

BIMBY distrutta totalmente da LIDL: il robot da cucina in promozione totale | Prezzo di fabbrica praticamente

LIDL non smette mai di stupire i suoi clienti: con questo robot da cucina in…

11 ore ago

Natale ’25 in grande stile a Piazza San Pietro: il presepe sarà organizzato dalla Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno

Il Natale 2025 a Piazza San Pietro sarà organizzato in grande quest'anno e non tutti…

12 ore ago

Ti ricordi la Punto del 1995? È tornata allo stesso prezzo (4000 euro) e molto più tecnologica | L’alternativa rumena

La Fiat Punto del 1995 potrebbe davvero essere tornata su strada, ma questa volta sotto…

12 ore ago

“Giorno 15 vi arrivano 603 euro di bonifico” | ULTIM’ORA INPS: colpaccio per questi italiani

La notizia dell'ultima ora dell'INPS sta facendo gioire un sacco di italiani. Arriva un bonifico…

14 ore ago