Categories: Attualità

Nuova nomina per dirigente del Ministero: addio di Sampogna dal Piano di Zona

Renato Sampogna, figura chiave del Piano di Zona per i servizi sociali che interessa Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Castel San Giorgio e Roccapiemonte, lascia l’incarico per assumere la prestigiosa posizione di dirigente presso il Ministero delle Politiche Sociali. La sua sostituta sarà Nicla Iacovino, attualmente responsabile della biblioteca comunale. L’assessore alle politiche per lo sviluppo economico, Antonio Franza, ha espresso la sua profonda gratitudine a Sampogna per l’eccellente contributo offerto all’ente, sottolineando la professionalità e la competenza dimostrate durante il suo mandato. Franza ha inoltre formulato i suoi più sentiti auguri per il nuovo incarico ministeriale, certo che Sampogna saprà impiegare al meglio l’esperienza maturata a Nocera Inferiore. Auguri e successo nel nuovo percorso professionale.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago