Dalle ore 20:00 del 14 maggio alle ore 12:00 del 15 maggio, la Regione Campania sarà interessata da un avviso di allerta meteo di livello giallo per rischio idrogeologico. La Protezione Civile regionale prevede precipitazioni intense, temporali, possibili grandinate e forti raffiche di vento nelle zone 1, 2, 3, 5, 6 e 8 (comprendenti Piana Campana, Napoli, isole, area Vesuviana, Alto Volturno e Matese, Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Picentini, Tusciano e Alto Sele, Piana Sele e Alto Cilento, Basso Cilento). Si prevedono fenomeni temporaleschi rapidi e improvvisi, con elevato rischio di fulmini. L’allerta include la possibilità di frane, anche in aree non direttamente colpite da forti piogge, caduta massi, allagamenti diffusi, straripamento di fiumi e rigurgiti delle fognature, con conseguente pericolo di scorrimento superficiale delle acque sulle strade. Le autorità locali sono invitate ad adottare tutte le precauzioni necessarie per prevenire e mitigare i possibili danni legati al maltempo e al rischio idrogeologico, prestando particolare attenzione alle aree a maggiore vulnerabilità.
Gli ambientalisti hanno ottenuto una vittoria enorme con il nuovo divieto appena istituito: in tutto…
Finalmente una buona notizia: in Italia, dal prossimo mese, si potranno avere poco meno di…
Assurdo che adesso l'MD venda praticamente di tutto: la svolta è in questo supermercato. Corri…
Tutti noi pensavamo di avere la casa in ordine e pulita, ma nessuno pensava che…
Quando si parla di fare la raccolta differenziata e della sua importanza nessuno avrebbe pensato…
Incredibile ma vero: la psicologia è arrivata a scovare negli anfratti più remoti della psiche…