Mancanza di Vaccini in Campania: De Luca Critica Governo e Ritardi Economici

Mancanza di Vaccini in Campania: De Luca Critica Governo e Ritardi Economici

Durante la sua consueta trasmissione Facebook, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso forti preoccupazioni riguardo alla campagna vaccinale anti-Covid. De Luca ha denunciato una grave carenza di dosi, stimando un deficit di 175.000 vaccini rispetto alle quantità promesse nei primi tre mesi dell’anno, nonostante un parziale recupero di 20.000 dosi. Questa mancanza, ha spiegato, ostacola seriamente l’obiettivo di immunizzare la popolazione campana entro la fine dell’estate. Il governatore ha inoltre criticato la scarsa trasparenza e l’inadempienza delle comunicazioni ricevute dal commissario per l’emergenza Covid, citando un esempio di discrepanza tra le dosi annunciate e quelle effettivamente in arrivo. De Luca ha poi rivolto l’attenzione alle sfide economiche che l’Italia dovrà affrontare, sottolineando il ritardo nella ripresa e l’inefficiente utilizzo dei fondi del piano di sviluppo nazionale. Secondo le sue previsioni, l’Italia sarà l’unico paese europeo a non aver recuperato il PIL del 2019 nel 2022, con un deficit di 16 miliardi di euro rispetto a tale anno. Inoltre, ha evidenziato il divario economico crescente rispetto alla Germania, con una perdita del 15% di reddito pro capite negli ultimi vent’anni. De Luca ha avvertito che la mancata crescita economica potrebbe compromettere la sostenibilità dei servizi pubblici essenziali nei prossimi anni. Infine, ha segnalato la grave carenza di manodopera stagionale, attribuendo il fenomeno, in parte, agli effetti paradossali del reddito di cittadinanza, che scoraggerebbe l’impiego in lavori stagionali a basso reddito.