Quarantaquattro istituti scolastici da tutta Italia hanno partecipato alla competizione poetica organizzata dall’IIS ‘G.B. Vico’ di Nocera Inferiore, sotto la guida della preside Lucia Federico. Nonostante le limitazioni imposte dalle circostanze, la manifestazione ha suscitato intense emozioni e commozione tra i partecipanti. La Tenzone, dedicata al genio di Dante Alighieri, ha visto sfidarsi studenti di ogni regione in un appassionante confronto di terzine dantesche. Il 11 maggio, ispirandosi al terzo canto dell’Inferno, la vittoria è andata a una studentessa del Liceo ‘Coluccio Salutati’ di Montecatini Terme. Il giorno successivo, con il terzo canto del Purgatorio come tema, un alunno del Liceo ‘G. Mazzini’ di Genova si è aggiudicato il primo premio in una gara ancora più emozionante. La conclusione della Tenzone, il 13 maggio, ha coinvolto i concorrenti nella declamazione del decimo canto del Paradiso. Quest’anno, l’evento ha esplorato il tema “Che tiene una sustanza in tre persone. Dante e la Trinità”. La presenza di una giuria illustre, l’entusiasmo dello staff organizzativo e la significativa partecipazione di studenti da tutta Italia hanno reso omaggio al Sommo Poeta nel 700° anniversario della sua scomparsa. Le lacrime di gioia dei giovani concorrenti hanno sancito il successo dell’iniziativa, confermando il Liceo Classico ‘G.B. Vico’ di Nocera Inferiore come polo culturale di riferimento, motore di crescita e formazione per le nuove generazioni.
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…
Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…
Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…