Il Liceo Classico “Giambattista Vico” di Nocera Inferiore ha ospitato l’edizione 2022 della prestigiosa Tenzone Dantesca, dedicata al tema “Dante e l’ispirazione poetica”. Quest’anno, la competizione, che ha visto la partecipazione di circa 45 scuole italiane, si è concentrata sul complesso argomento “Che tiene una sustanza in tre persone. Dante e la Trinità”. Nonostante il formato online, i partecipanti hanno dimostrato grande impegno, precisione e profonda capacità interpretativa. Una giuria di esperti, composta da dirigenti scolastici e docenti di chiara fama nel mondo accademico e politico, tra cui la preside De Caprio, la preside Persiano e il sindaco Manlio Torquato, ha valutato le performance con competenza e imparzialità. L’evento ha incluso una lectio magistralis del professor Andrea Mazzucchi (Università di Napoli) sulla Trinità, e un illuminante intervento del professor Ernesto Forcellino sull’ontologia trinitaria. Gli studenti del Liceo “G.B. Vico”, guidati dai docenti Lusjrosa Salvati, C. Natella e Vincenzina Arcangelo, hanno offerto presentazioni di elevato spessore culturale. L’organizzazione impeccabile, merito del team composto dalle professoresse Sonia Ferraiuolo, Lusjrosa Salvati, Ernesto Forcellino, Enzina Arcangelo, Enrica D’Elia e Barbara Senatore, ha contribuito al successo della manifestazione. Il primo premio, del valore di 500 euro e intitolato al professor Francesco Ruggiero, è stato assegnato a Filippo Del Pino (n° 11), brillante studente del Liceo Classico “G. Mazzini” di Genova. Premi Rotaract Maria Bonfiglio, rispettivamente di 150 e 250 euro, sono stati conferiti ai vincitori per l’Inferno e il Purgatorio. Tutti i partecipanti hanno ricevuto attestati di partecipazione, con menzioni d’onore per i più meritevoli. L’annuncio del tema della prossima edizione – “O Muse, o alto ingegno, or m’aiutate: Dante e l’ispirazione poetica”, incentrato sui canti II dell’Inferno, I del Purgatorio e I del Paradiso – ha concluso la serata, suscitando grande entusiasmo. La dirigente scolastica Lucia Federico ha espresso la sua gratitudine per la partecipazione e ha augurato a tutti di coltivare l’amore per l’opera di Dante.
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…
Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…