Categories: Attualità

Diciannove Bandiere Blu sventolano in Campania

Quest’anno, la Campania si aggiudica un prestigioso riconoscimento ambientale: ben diciannove Bandiere Blu, assegnate dalla FEE (Foundation for Environmental Education) danese, premiano le sue acque cristalline e la gestione sostenibile del territorio costiero. Il risultato colloca la regione al secondo posto nella classifica nazionale, subito dopo la Liguria, confermando l’impegno nella tutela dell’ambiente e nella valorizzazione delle sue risorse turistiche. L’area del Cilento si conferma protagonista indiscussa, ma anche la provincia di Napoli contribuisce significativamente a questo successo. Il riconoscimento, conseguito da 201 comuni italiani (416 spiagge in totale), rappresenta un incremento rispetto all’anno precedente, evidenziando la costante crescita nella qualità delle acque e la gestione responsabile del litorale. Tra le novità del 2021, spicca l’ingresso di Camerota tra i comuni premiati. Segue la Toscana al terzo posto nel ranking nazionale. Di seguito l’elenco completo dei comuni campani insignati della Bandiera Blu e delle relative spiagge: Provincia di Napoli: Anacapri (Faro/Punta Carena, Gradola/Grotta Azzurra); Massa Lubrense (Baia delle Sirene, Marina del Cantone, Marina di Puolo, Recommone); Piano di Sorrento (Marina di Cassano); Sorrento (Marina Grande, San Francesco); Vico Equense (Bikini, Scrajo Mare, Marina di Vico, Marina di Seiano, Capo La Gala). Provincia di Salerno: Agropoli (Licina, Lungomare San Marco, Torre San Marco, Trentova, spiaggia libera porto); Ascea (Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea); Capaccio (Licinella, Varolato/La Laura/Casina D’Amato, Foce Acqua dei Ranci); Camerota (Cala Finocchiara e San Domenico); Casal Velino (Lungomare/Isola, Dominella/Torre); Castellabate (Lago Tresino, Marina Piccola, Cala Pozzillo/San Marco, Punta Inferno, Ogliastro); Centola (Marinella, Palinuro (Porto/Dune e Saline)); Montecorice (Baia Arena, Capitello, Agnone, San Nicola); Pisciotta (Ficaiola, Torraca/Gabella, Fosso della Marina, Petracciaio, Marina Acquabianca); Pollica (Acciaroli, Pioppi); Positano (Spiaggia Grande, Arienzo, Fornillo); San Mauro Cilento (Mezzatorre); Sapri (San Giorgio, Cammarelle); Vibonati (Villammare, Santa Maria Le Piane, Oliveto).

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago