L’attivazione della Zona a Traffico Limitato nelle vie Garibaldi e Barbarulo a Nocera Inferiore, avvenuta solo pochi giorni fa, ha innescato un’ondata di critiche da parte di residenti ed esercenti. I cittadini delle zone periferiche segnalano un significativo aumento del traffico sulle strade alternative, soprattutto nei giovedì e venerdì sera, con conseguenti ingorghi stradali, code chilometriche e un sensibile incremento dell’inquinamento atmosferico. Questo paradosso evidenzia una contraddizione rispetto alle motivazioni iniziali dell’amministrazione comunale, che aveva istituito la ZTL proprio per contrastare l’eccessiva concentrazione di sostanze inquinanti nell’aria. La situazione è critica, in particolare, lungo via Federico Ricco (provenendo dal casello autostradale di Castel San Giorgio), via Bruno Grimaldi, via Roma e via Atzori. Intanto, i commercianti lamentano una drastica diminuzione delle vendite e un accesso più difficoltoso ai loro negozi, causato dai problemi di circolazione. La difficoltà di raggiungere il centro da zone periferiche o comuni limitrofi spinge molti a preferire centri commerciali vicini per i loro acquisti. La richiesta più pressante è quella di mantenere aperte via Garibaldi e via Barbarulo, almeno durante i giovedì e venerdì sera, oppure di posticipare la chiusura alle ore 20:00, consentendo così ai locali di ristorazione di sfruttare gli spazi esterni per la somministrazione di aperitivi e cene.
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…